Abbotts Barton, Winchester, Hampshire, SO23 7HY | Proprietà in vendita | Savills
566,89 Metri quadri(6.102 Sq.feet)
Prezzo indicativo £3,450,000(4.060.450 €)

Abbotts BartonWinchester, Hampshire, SO23 7HY


    Tradotto da inglese

    Caratteristiche principali

    • Splendida casa di famiglia d'epoca, dal carattere e dalla provenienza eccezionali.
    • Magnifici saloni principali e bella cucina
    • Alloggio con 6 camere da letto
    • Cottage adiacente con due camere da letto che offre sistemazioni flessibili
    • Garage doppio deumidificato e officina
    • Splendidi terreni di circa 1,2 acri

    Un raro esempio di fattoria monastica risalente all'epoca Tudor, con una suggestiva facciata in stile regina Anna del XVIII secolo.

    Informazioni sull'immobile

    • Si accede alla proprietà attraverso una magnifica sala da pranzo con pareti e soffitti in legno e un grande camino a vista con cornice in pietra. La sala crea un ingresso scenografico a questa meravigliosa proprietà. La sala da pranzo dà accesso alle stanze principali della casa principale, tra cui il salotto rivestito in rovere, la cucina e lo studio. La cucina è stata arredata in modo sobrio, in linea con l'epoca della casa, con un grande camino ad angolo e una cucina Aga a quattro forni che aggiunge ulteriore fascino a questo ambiente con pavimento in pietra. Oltre la cucina si trova un'eccellente sala familiare che si ritiene un tempo fosse la latteria. Un ripostiglio, una dispensa e un guardaroba completano gli spazi al piano terra. Una scala dal corridoio posteriore conduce ad alcune ampie cantine e a una scala originale che sale al primo piano.

      Al primo piano, una magnifica camera da letto principale con soffitto a volta si trova all'estremità orientale della casa, vicino a un ampio bagno di famiglia. Ci sono altre tre camere da letto e un soggiorno al primo piano. La scala posteriore e un ulteriore bagno di famiglia completano l'offerta del primo piano.

      IL COTTAGE
      Il cottage adiacente all'Abbotts Barton Farmhouse è raggiungibile sia dal piano terra della casa colonica che tramite un ingresso indipendente. L'ingresso principale conduce a una splendida cucina/sala da pranzo con pavimento in pietra, e a un soggiorno separato. Anche il soggiorno è particolarmente suggestivo, con un bellissimo camino in pietra e una porta che conduce ai giardini posteriori. Al primo piano si trovano due camere da letto e un bagno di famiglia. Il cottage dispone anche di un'ampia cantina. Attualmente il cottage è utilizzato come parte della casa colonica, ma potrebbe essere facilmente separato per creare un alloggio annesso.

      AL DI FUORI
      All'esterno, la proprietà si estende per circa 1,2 acri di prati, frutteti e giardini recintati. L'accesso alla proprietà avviene attraverso un cancello a cinque sbarre che conduce, attraverso un vialetto alberato in ghiaia, al parcheggio posteriore e al garage.
      I giardini recintati sul fronte della proprietà sono incredibilmente suggestivi, con aree a prato terrazzato ordinate da sentieri in pietra con siepi di bosso potate, roseti e alberi da frutto. Una terrazza adiacente al fronte della proprietà sfrutta al meglio l'esposizione a sud. Sul retro della casa si trova un grazioso orto ornamentale con frutta e verdura, allestito di fronte a una serra Alitex. Questo funge anche da deliziosa casetta da giardino. Accanto alla cucina si trova un piccolo orto con annessi. Una graziosa colombaia in mattoni e selce è anch'essa una favolosa particolarità del giardino. Garage: uno splendido garage doppio indipendente in mattoni e selce con annesso laboratorio.

      NOTE STORICHE
      La fattoria Abbotts Barton ha una storia ampiamente documentata. Il nome "Abbots Barton" significa letteralmente "Barton" (fattoria) degli Abbotts di Hyde. La fattoria è un raro esempio di fattoria monastica di epoca Tudor, costruita tra il 1480 e il 1520. Era la fattoria principale del monastero dell'abbazia di Hyde, che forniva prodotti per la mensa monastica. I monaci coltivarono i prati intorno alla fattoria Abbotts Barton per circa 400 anni, fino allo scioglimento dei monasteri nel 1538. La tenuta fu smantellata da Thomas Wriothesley, in seguito Cancelliere d'Inghilterra, per volere di Re Enrico VIII, e i terreni e gli edifici furono concessi da Wriothesley a Walter Chaundler. Era un agricoltore e gentiluomo che ricoprì anche la carica di sindaco di Winchester dal 1530 al 1531. La tenuta rimase alla sua famiglia per quattro generazioni fino a quando, nel 1652, la famiglia fu costretta a venderla a Cromwell come punizione per aver sostenuto la causa realista. I successivi proprietari furono Anne Mynne di Epsom e suo marito, Sir John Lewkenor di West Dean, Chichester. Possedevano diverse tenute nel Sud. La casa cadde in rovina durante questo periodo, essendo stata affittata a inquilini, e fu necessario che il carpentiere di Lady Anne, Robert Norris, e il suo muratore Thomas George si recassero a Winchester dalla sua tenuta nel Sussex per effettuare dei lavori di riparazione. Il loro figlio John ereditò la tenuta e alla sua morte nel 1706 la tenuta passò a Edward Knight di Chawton, fratello di Jane Austen. La proprietà fu poi acquistata da William Simmonds, un altro ricco proprietario terriero, la cui famiglia rimase nella tenuta fino al 1920. Abbotts Barton Farmhouse fu infine acquistata dal Consiglio comunale di Winchester nel 1966 e
      Successivamente affittata e infine venduta nel 1989.

      SVILUPPO DEGLI EDIFICI
      L'età dell'edificio rende probabilmente Abbotts Barton Farmhouse una delle case più antiche di Winchester che conserva ancora la sala medievale originale e altre parti della fattoria del monastero, che si ritiene siano state costruite alla fine del 1400. L'edificio è un raro esempio di fattoria ben conservata di questo periodo e si potrebbe dire che abbia fatto parte della Grande Rivoluzione della Ricostruzione (metà del XVI secolo), quando le case a sala medievali videro l'inserimento di un primo piano nello spazio della sala, fornendo ulteriore spazio abitabile al piano superiore, creando la camera sopra la sala, grazie all'avvento e alla crescente popolarità del camino a sala, sinonimo dei camini che vediamo oggi.

      Il primo piano era originariamente aggettante e consisteva in quattro stanze disposte come due camere binate come si vede oggi, ma l'accesso alla camera avveniva tramite una navata laterale sul lato sud, ora perduta. Queste camere erano aperte sul tetto con belle capriate a vista con archi a tutto sesto su due di esse. Questa testimonianza suggerisce che l'edificio fosse stato progettato come alloggio monastico e come tale è un raro esempio di sopravvissuto. Un'imponente scala con struttura in legno fu aggiunta sul lato ovest della casa che ora fornisce accesso al primo piano. È noto che nel 1671 furono eseguiti importanti lavori di restauro, tra cui il rivestimento in quercia della stanza a nord del piano terra (ancora esistente), nota allora come "parlatorio", e la completa ricostruzione della facciata orientale in mattoni con nuove finestre, una modernizzazione comune nel periodo della regina Anna. Quest'ultima operazione portò al "taglio" della sporgenza del molo del primo piano, anziché alla più consueta costruzione a livello del piano terra. È in questo periodo che furono inseriti i soffitti delle camere da letto del primo piano sopra la sala. Tutti i soffitti, tranne uno, sono stati rimossi, rivelando le splendide travi originali del tetto dell'ex struttura medievale.

      Il cottage adiacente, costruito in epoca georgiana, occupava un'ala dell'ex casa colonica. Parti di questo edificio molto più antico sono ancora visibili, come i grandi camini in pietra, i caminetti con graffiti storici e una cantina. È molto probabile che il maniero originale fosse la dimora degli Abbots come residenza di campagna prima della dissoluzione, poi convertita in casa colonica dopo la dissoluzione dei monasteri da parte di Enrico VIII. Mille anni di storia sono documentati per il terreno occupato dalla Abbots Barton Farm. 400 anni sotto la cura dei monaci e altri 350 anni di storia agricola e architettonica nelle mani dei mezzadri che seguirono, con l'aspetto della fattoria rimasto in gran parte inalterato fino a tempi relativamente recenti. La casa e il terreno rappresentano un ricco pezzo di storia e di importanza raramente visibile, che offre una splendida dimora di famiglia.

      Annessi
      Garage singolo, colombaia, serra Alitex, annessi con struttura in legno nell'orto.

      Visualizza l'imposta di bollo da pagare per questa proprietà